SITO WEB IN FASE DI MANUTENZIONE
CI SCUSIAMO PER I DISAGI TEMPORANEI
La sicurezza sul lavoro è l’obiettivo di un’attività lavorativa senza l’esposizione per i lavoratori al rischio di infortuni/incidenti e senza il rischio di contrarre una malattia professionale
L’obiettivo principale degli operatori della prevenzione è quello di contribuire allo sviluppo dell’approccio alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro concepito come “cultura della sicurezza” sia nell’organizzazione aziendale e sia nei comportamenti “responsabili” per lo svolgimento delle attività lavorative.
Il Tecnico della Prevenzione (figura abilitata con Decreto del Ministero della Sanità 17 gennaio 1997, n. 58 ), si avvale di un’appropriata formazione ed esperienza professionale nel settore della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.
Il Tecnico mediante l’ausilio di idonea e specifica strumentazione conforme alle norme vigenti , è in grado di svolgere indagini e monitoraggi direttamente in campo, in maniera tale da garantire un maggiore controllo dei rischi, elevati livelli di sicurezza ed una maggiore tutela della salute dei lavoratori.
Ovviamente una corretta ed adeguata gestione della Sicurezza può contribuire in primo luogo alla riduzione degli infortuni, di conseguenza il Datore di Lavoro č maggiormente tutelato da eventuali responsabilità, ed al tempo stesso si andrebbero a ridurre quei disagi aziendali, che a seguito di riduzione del personale (causati da eventi spiacevoli), possono incidere negativamente sulla produzione aziendale portando ad una Riduzione dei Profitti.